Michał Markiewicz
Designer, architetto d'interni, cofondatore e principale creatore del marchio UMMO Lighting. Viene da Danzica, dove ha sviluppato una passione per il design fin da piccolo. Già da bambino creava lampade con i materiali disponibili, riorganizzava i paralumi e sperimentava con le forme. Con il tempo, si è naturalmente orientato verso il design d'interni e industriale, combinando in modo originale funzionalità ed estetica.
Si è laureato in Interior Design e ha fatto esperienza come designer di gioielli e di mobili. Oggi si concentra sull'illuminazione, che considera il “gioiello degli interni”. - Non solo completa lo spazio, ma ne diventa il punto focale. Trae ispirazione dalla vita quotidiana: le forme, le trame e le forme presenti nell'ambiente.
Il suo processo creativo prevede un viaggio dallo schizzo al prototipo fino al prodotto finale, con la funzionalità che gioca un ruolo preponderante: ogni lampada non deve solo catturare l'attenzione, ma anche brillare bene. I progetti di Michał sono dominati da materiali riciclabili: metallo, vetro, legno. Lo stile di UMMO è riconoscibile grazie alla sua forma e al suo colore distintivi, oltre che alla sua attenzione per la qualità e l'atemporalità.
Per Michał, la produzione locale e il design sostenibile sono particolarmente importanti per ridurre al minimo l'impatto ambientale e sostenere un design consapevole. UMMO Lighting è un marchio che, grazie alla sua visione, unisce l'estetica alla responsabilità e l'artigianato alla modernità.
Alicja Korbut - fondatrice e designer di Salak Studio
Alicja Korbut è una designer con uno stile distinto e un approccio intuitivo a forme, colori e materiali. Come fondatrice di Salak Studio, nel suo lavoro combina la precisione del design con la narrazione emotiva, creando spazi e oggetti che raccontano storie - personali, sensuali e senza tempo.
La sua estetica oscilla tra un sottile minimalismo e il gesto artistico. Spesso ricorre a materiali naturali grezzi e a strutture organiche, esplorando il rapporto tra funzione ed espressione. Tratta ogni progetto come un dialogo - con l'utente, con lo spazio, con la cultura.
L'educazione al design e l'esperienza acquisita sia a livello locale che all'estero si traducono nel linguaggio visivo maturo che definisce Salak Studio. Alicia non ha paura di sperimentare, pur rispettando l'artigianato: i suoi progetti sono equilibrati ma mai scontati.
Il suo lavoro è guidato dall'idea di autenticità: crede che il design abbia senso solo quando scaturisce da un'esigenza genuina e da un processo creativo sincero.
Cookies